Chi sono

Elena Venuti è nata e vive a Maniago in provincia di Pordenone.

 

 

La passione per l'arte e il disegno sono presenti in lei fin da piccola; sceglie una scuola a indirizzo tecnico, dove consolida una buona base di disegno tecnico.

 

L'incontro determinante con l'icona avviene in modo del tutto inaspettato nel 2002 quando partecipa a un corso organizzato nel vicino santuario di Madonna di Strada a Fanna.

 

Nel 2002 assieme ad alcuni allievi del primo corso realizzato a Fanna dà vita a un laboratorio d'iconografia, laboratorio presso il quale nel 2010 segue gli allievi nella scrittura dell'icona del Cristo Acheropita e nel 2012 la scrittura del San Giovanni Battista.

 

Da qui nasce l'esigenza, dopo il primo corso con l'insegnate Annarosa Ambrosi, di approfondire la conoscenza dell'iconografia e di intraprendere un vero e proprio percorso formativo. Successivamente frequenta un corso con il maestro iconografo Giovanni Mezzalira.

 

Nel 2004 ha l'occasione di partecipare a un tour in Russia organizzato dal maestro iconografo Giancarlo Pellegrini, in questo viaggio conosce anche l'iconografo Aleksandr Stal'Nov, docente presso l'Accademia teologica di San Pietroburgo.

 

L'incontro con questi due iconografi le apre la possibilità di frequentare i loro corsi; sia tematici, in cui si scrive un'icona, sia di approfondimento, ottenendo via via una maggiore conoscenza e una migliore preparazione. Questo percorso formativo continua tuttora.

 

Ricerche in Italia e all'estero, in particolare Cipro e in Russia, le permettono di confrontare diverse tradizioni e scuole d'iconografia.

 

Nel 2006 ha l'opportunità di partecipare a un gruppo di lavoro a San Pietroburgo nel quale, per la prima volta, è stata data a un gruppo di iconografi italiani l'opportunità di scrivere una piccola iconostasi per la cripta dedicata a San Silvano del Monte Athos presso il monastero Novodevicj: un'esperienza finora unica per degli italiani, esperienza resa possibile dal  "sogno" di Giancarlo Pellegrini al quale ha dato vita l'amico e maestro Aleksandr Stal'Nov.

 

Nel 2008, Elena scrive per il Duomo di Maniago due icone raffiguranti La Madre di Dio di Vladimir e il Cristo Pantocrator.

Nello stesso anno realizza per la Chiesa parrocchiale di Fanna un trittico raffigurante una piccola Deesis.

Nel medesimo anno collabora, per un breve periodo, a un gruppo di lavoro presso il monastero Santa Maria della Vita di Sogliano al Rubicone; organizzato dall'iconografo Giancarlo Pellegrini per realizzare un ciclo di feste destinate alla cappella del seminario di Rimini.

 

Dal 2010 al 2012 frequenta a Bologna presso la Facoltà di Teologia dell'Emilia Romagna i corsi del laboratorio d'iconografia.